Contrasto degli effetti economici e umanitari della crisi ucraina

Martedì 5 aprile 2022 alle ore 14.00 Audizioni, in videoconferenza, nell’ambito dell’esame del Ddl 2564 (d-l 21/2022 Contrasto degli effetti economici e umanitari della crisi ucraina) di: Assopetroli; Assoenergia; Federalberghi, Federterme, Federturismo; CIA, Coldiretti, Confagricoltura; Finco; Federazione ANIMA; Confesercenti, Confcommercio; CGIL, CISL, UIL, UGL Guarda il video senato.it – Video di eventi e di sedute • Leggi tutto »


Comunità per minori, audizioni

Martedì 5 aprile, alle ore 13.30, presso l’Aula del IV piano di Palazzo San Macuto, la Commissione di inchiesta sulle attività connesse alle comunità di tipo familiare che accolgono minori ha svolto, in videoconferenza, l’audizione, di rappresentati dell’Uncmi (Unione nazionale camere minorili italiane). Read MorePrima pagina home page L’utilizzo, la riproduzione, l’estrazione di copia, ovvero • Leggi tutto »


Rappresentanza di interessi

Martedì 5 aprile 2022 alle ore 14.30 Audizioni informali in videoconferenza sul ddl 2495 – (rappresentanza di interessi) Guarda il video senato.it – Video di eventi e di sedute di CommissioneRead More “L’utilizzo, la riproduzione, l’estrazione di copia, ovvero la distribuzione delle informazioni testuali e degli elementi multimediali disponibili sul sito del Senato è autorizzata • Leggi tutto »


Canali di ingresso nel mondo del lavoro

Martedì 5 aprile 2022 alle ore 14.00 Indagine conoscitiva sui canali di ingresso nel mondo del lavoro e sulla formazione professionale dei giovani: stage, tirocinio e apprendistato. Audizione di rappresentanti di INAPP e di CEDEFOP Guarda il video senato.it – Video di eventi e di sedute di CommissioneRead More “L’utilizzo, la riproduzione, l’estrazione di copia, • Leggi tutto »


Audizione Ministro

Martedì 5 aprile 2022 alle ore 13.30 Audizione, in videoconferenza, del Ministro per il Sud e la Coesione territoriale, Maria Rosaria Carfagna, nell’ambito dell’esame dell’affare assegnato n. 1055 (Documento CCLXIII, n. 1: “Prima relazione sullo stato di attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR), riferita all’anno 2021″) Guarda il video senato.it – Video • Leggi tutto »


Cerimonia di inaugurazione dell’Anno Giudiziario Tributario

Martedì 5 aprile 2022 alle ore 12.00 La Sala Zuccari di Palazzo Giustiniani ha ospitato la Cerimonia inaugurale dell’Anno Giudiziario Tributario 2022. L’incontro è stato aperto dall’intervento del Presidente del Senato, Maria Elisabetta Alberti Casellati, cui ha fatto seguito la relazione di Antonio Leone, Presidente del Consiglio di Presidenza della Giustizia Tributaria. Sono intervenuti: Maria • Leggi tutto »


Senato.it – DDL C. 2785 – XVIII Legislatura – Assegnazione in sede consultiva

Pareri delle Commissioni <!– –>2ª (Giustizia)<!– –>, <!– –>5ª (Bilancio)<!– –>, <!– –>7ª (Cultura)<!– –>, <!– –>9ª (Trasporti)<!– –>, <!– –>10ª (Att. produttive)<!– –>, <!– –>11ª (Lavoro)<!– –>, <!– –>12ª (Aff. sociali)<!– –>, <!– –>Questioni regionali<!– –>Read Moresenato.it – Attività “L’utilizzo, la riproduzione, l’estrazione di copia, ovvero la distribuzione delle informazioni testuali e degli elementi • Leggi tutto »


Senato.it – DDL C. 3510 – XVIII Legislatura – Assegnazione in sede consultiva

Pareri delle Commissioni <!– –>1ª (Aff. costituzionali)<!– –>, <!– –>5ª (Bilancio)<!– –>, <!– –>8ª (Ambiente)<!– –>, <!– –>10ª (Att. produttive)<!– –>, <!– –>12ª (Aff. sociali)<!– –>Read Moresenato.it – Attività “L’utilizzo, la riproduzione, l’estrazione di copia, ovvero la distribuzione delle informazioni testuali e degli elementi multimediali disponibili sul sito del Senato è autorizzata esclusivamente nei limiti • Leggi tutto »


Senato.it – DDL C. 3200 – XVIII Legislatura – Trattazione in Assemblea

Seduta N. 672 Trattazione articoliRead Moresenato.it – Attività “L’utilizzo, la riproduzione, l’estrazione di copia, ovvero la distribuzione delle informazioni testuali e degli elementi multimediali disponibili sul sito del Senato è autorizzata esclusivamente nei limiti in cui la stessa avvenga nel rispetto dell’interesse pubblico all’informazione, della licenza di tipo Creative Commons CC-BY indicata, garantendo l’integrità degli • Leggi tutto »