Privacy PolicyCookie Policy Interrogazioni a risposta immediata – question time – classicistranieri.org – L'informazione parlamentare

Interrogazioni a risposta immediata – question time

Nella seduta di mercoledì 18 maggio ha avuto luogo lo svolgimento di interrogazioni a risposta immediata sui seguenti argomenti:
Iniziative di competenza volte a dotare il personale del Corpo di polizia penitenziaria di telecamere indossabili, in relazione a compiti di vigilanza e mantenimento della sicurezza nelle carceri (Lollobrigida – FDI); Elementi circa l’attivazione di un nuovo portale per l’accesso agli incentivi finalizzati al sostegno e allo sviluppo delle attività imprenditoriali, in particolare sotto il profilo dell’efficientamento energetico (Molinari – LEGA); Orientamenti in ordine alla definizione di un “patto di sviluppo” per il polo automobilistico di Melfi, anche in relazione alle recenti decisioni industriali del gruppo Stellantis (Moretto – IV); Elementi in ordine all’iter di approvazione del nuovo Piano oncologico nazionale nel quadro dell’attuazione del Piano europeo di lotta contro il cancro (Lapia – MISTO-CD); Iniziative di competenza volte alla stabilizzazione del personale sanitario assunto in relazione all’emergenza epidemiologica (Lombardo – CI); Intendimenti del Governo in merito alla revisione dei limiti di spesa per il personale del Servizio sanitario nazionale (Conte – LEU); Iniziative di competenza, anche di carattere normativo, in relazione alle anomalie emerse nelle attività di eradicazione della brucellosi e della tubercolosi bufalina in provincia di Caserta (Sarro – FI); Iniziative di competenza, anche in sede europea, per pervenire alla proroga dell’agevolazione nota come “Decontribuzione Sud”, nell’ottica di assicurare un sostegno strutturale all’occupazione nel Mezzogiorno (Galizia – M5S); Iniziative in relazione alle criticità connesse all’erogazione dei finanziamenti destinati al rilancio del Mezzogiorno, con particolare riferimento al rispetto della soglia del 40 per cento prevista dal Piano nazionale di ripresa e resilienza (De Luca – PD).

Per il Governo sono intervenuti: la Ministra della Giustizia, Marta Cartabia, il Ministro dello Sviluppo economico, Giancarlo Giorgetti, il Ministro della Salute, Roberto Speranza e la Ministra per il Sud e la coesione territoriale, Maria Rosaria Carfagna.

Read MorePrima pagina home page

L’utilizzo, la riproduzione, l’estrazione di copia, ovvero la distribuzione delle informazioni testuali e degli elementi multimediali disponibili sul sito della Camera dei deputati è autorizzata esclusivamente nei limiti in cui la stessa avvenga nel rispetto dell’interesse pubblico all’informazione, per finalità non commerciali, garantendo l’integrità degli elementi riprodotti e mediante indicazione della fonte.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *