Privacy PolicyCookie Policy Audizioni su prevenzione e controllo delle malattie animali – classicistranieri.org – L'informazione parlamentare

Audizioni su prevenzione e controllo delle malattie animali

Martedì 24 maggio, le Commissioni riunite Affari sociali e Agricoltura, presso l’Aula della Commissione Agricoltura, nell’ambito dell’esame dei seguenti atti del Governo: Schema di decreto legislativo, recante disposizioni in materia di sistema di identificazione e registrazione degli operatori, degli stabilimenti e degli animali per l’adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento (UE) 2016/429, ai sensi dell’articolo 14, comma 2, lettere a), b), g), h), i) e p), della legge 22 aprile 2021, n. 53 (atto n. 381); Schema di decreto legislativo, recante attuazione dell’articolo 14, comma 2, lettere a), b), e), f), h), i), l), n), o) e p), della legge 22 aprile 2021, n. 53 per adeguare e raccordare la normativa nazionale in materia di prevenzione e controllo delle malattie animali che sono trasmissibili agli animali o all’uomo, alle disposizioni del regolamento (UE) 2016/429 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 9 marzo 2016 (atto n. 382); Schema di decreto legislativo, recante disposizioni di attuazione del regolamento (UE) 2016/429 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 9 marzo 2016, in materia di commercio, importazione, conservazione di animali della fauna selvatica ed esotica e formazione per operatori e professionisti degli animali, anche al fine di ridurre il rischio di focolai di zoonosi, nonché l’introduzione di norme penali volte a punire il commercio illegale di specie protette, ai sensi dell’articolo 14, comma 2, lettere a), b) n), o) p) e q), della legge 22 aprile 2021, n. 53 (atto n. 383), hanno svolto le seguenti audizioni in videoconferenza:

ore 12 rappresentanti del Sindacato italiano veterinari medicina pubblica (SIVeMP.), del Sindacato italiano veterinari liberi professionisti (SIVeLP), della Federazione nazionale Ordini veterinari italiani (FNOVI) e dell’Associazione nazionale medici veterinari italiani (ANMVI);

ore 13 rappresentanti di Federcaccia, dell’Associazione nazionale libera caccia (ANLC), di Enalcaccia e di Arcicaccia.

Read MorePrima pagina home page

L’utilizzo, la riproduzione, l’estrazione di copia, ovvero la distribuzione delle informazioni testuali e degli elementi multimediali disponibili sul sito della Camera dei deputati è autorizzata esclusivamente nei limiti in cui la stessa avvenga nel rispetto dell’interesse pubblico all’informazione, per finalità non commerciali, garantendo l’integrità degli elementi riprodotti e mediante indicazione della fonte.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *