Privacy PolicyCookie Policy Senato.it – DDL S. 2635 – XVIII Legislatura – Trasmissione – classicistranieri.org – L'informazione parlamentare

Senato.it – DDL S. 2635 – XVIII Legislatura – Trasmissione

“Modifiche al codice penale, al codice di procedura penale, alla legge 26 luglio 1975, n. 354, e alla legge 21 aprile 2011, n. 62, in materia di tutela del rapporto tra detenute madri e figli minori”
Trasmesso dalla Camera
Iniziativa Parlamentare
<!– –>On. Paolo Siani
(<!– –>PD<!– –>)<!– –>

<!– –>On. Gilda Sportiello
(<!– –>M5S<!– –>)<!– –>
(cofirmatario), <!– –>On. Antonio Viscomi
(<!– –>PD<!– –>)<!– –>
(cofirmatario), <!– –>On. Marco Lacarra
(<!– –>PD<!– –>)<!– –>
(cofirmatario), <!– –>On. Luca Rizzo Nervo
(<!– –>PD<!– –>)<!– –>
(cofirmatario), <!– –>On. Michela Rostan
(<!– –>LEU<!– –>)<!– –>
(cofirmatario), <!– –>On. Lucia Annibali
(<!– –>IV<!– –>)<!– –>
(cofirmatario), <!– –>On. Giuditta Pini
(<!– –>PD<!– –>)<!– –>
(cofirmatario), <!– –>On. Ubaldo Pagano
(<!– –>PD<!– –>)<!– –>
(cofirmatario), <!– –>On. Raffaele Topo
(<!– –>PD<!– –>)<!– –>
(cofirmatario)<!– –><!– –>
<!– –>On. Rossella Muroni
(<!– –>LEU<!– –>)<!– –>
(aggiunge firma in data 18 novembre 2020) (cofirmatario)
<!– –>On. Stefania Ascari
(<!– –>M5S<!– –>)<!– –>
(aggiunge firma in data 3 marzo 2021) (cofirmatario)
<!– –>On. Paolo Lattanzio
(<!– –>PD<!– –>)<!– –>
(aggiunge firma in data 3 marzo 2021) (cofirmatario)
<!– –>On. Emanuela Rossini
(<!– –>Misto, Minoranze linguistiche<!– –>)<!– –>
(aggiunge firma in data 5 maggio 2022) (cofirmatario)
<!– –>On. Doriana Sarli
(<!– –>Misto, Manifesta, Potere al Popolo, Partito della Rifondazione Comunista – Sinistra Europea<!– –>)<!– –>
(aggiunge firma in data 9 maggio 2022) (cofirmatario)
<!– –>On. Elena Carnevali
(<!– –>PD<!– –>)<!– –>
(aggiunge firma in data 30 maggio 2022) (cofirmatario)Read Moresenato.it – Attività

“L’utilizzo, la riproduzione, l’estrazione di copia, ovvero la distribuzione delle informazioni testuali e degli elementi multimediali disponibili sul sito del Senato è autorizzata esclusivamente nei limiti in cui la stessa avvenga nel rispetto dell’interesse pubblico all’informazione, della licenza di tipo Creative Commons CC-BY indicata, garantendo l’integrità degli elementi riprodotti e mediante indicazione della fonte.”

È fatto divieto di utilizzare, riprodurre o distribuire le suddette informazioni testuali e gli anzidetti elementi multimediali in contesti che possano pregiudicare l’immagine, il decoro e il prestigio dell’Istituzione parlamentare, ovvero ledere il diritto all’immagine, all’onore, al decoro e alla reputazione delle persone ivi fotografate, riprese o citate.

L’utilizzo, la riproduzione, l’estrazione di copia, ovvero la distribuzione di alcuni dati può essere soggetta, ove ricorrano i presupposti previsti dalla legge, a condizioni diverse, quali il consenso delle persone fotografate, riprese o citate.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *