Privacy PolicyCookie Policy AULA, Seduta 708 – Approvate mozioni su riorganizzazione assistenza sanitaria locale e prevenzione malattie oncologiche – Interrogazioni a risposta immediataUltimi eventi WebTv – classicistranieri.org – L'informazione parlamentare

AULA, Seduta 708 – Approvate mozioni su riorganizzazione assistenza sanitaria locale e prevenzione malattie oncologiche – Interrogazioni a risposta immediataUltimi eventi WebTv

Nella seduta odierna la Camera ha esaminato le mozioni concernenti iniziative volte ad incrementare le misure per il contrasto della peste suina africana e per il sostegno della filiera suinicola ed ha approvato: la mozione Molinari, Gagnarli, Incerti, Nevi, Gadda, Ripani e Fornaro ed altri n. 1-00639 (Nuova formulazione), nel testo riformulato; la mozione Lollobrigida ed altri n. 1-00644, nel testo riformulato, ad eccezione dei capoversi 2 e 4 del dispositivo; la mozione Siragusa ed altri n. 1-00653, ad eccezione dei capoversi 1, 2 e 5 del dispositivo; la mozione Corda ed altri n. 1-00666, ad eccezione dei capoversi 1, 3, 4, 5, 6, 8 e 9 del dispositivo.
Nella parte antimeridiana della seduta la Camera ha approvato con distinte votazioni il dispositivo e la premessa della mozione Nappi, Panizzut, Carnevali, Mandelli, Noja, Bologna, Stumpo, Menga, Lapia, Trizzino ed altri n. 1-00618 (Nuova formulazione) riformulata; ha approvato la mozione Gemmato ed altri n. 1-00645 riformulata, respingendone i capoversi 1°, 3°, 4°, 5°, 6°, 10°, 16°, 17° e 18° della premessa, e la mozione Sapia ed altri n. 1-00654, riformulata, limitatamente alla premessa e ai capoversi 2° e 4° del dispositivo, respingendone i capoversi 1° e 3° del dispositivo. Successivamente la Camera ha esaminato le mozioni concernenti iniziative in materia di prevenzione e cura delle malattie oncologiche, anche nel quadro del Piano europeo di lotta contro il cancro ed ha approvato la mozione Lapia, Bologna, Villani, Vanessa Cattoi, Carvevali, Bagnasco, Noja, Rospi, Stumpo, Schullian e Rizzone n. 1-00427 (Nuova formulazione), nel testo riformulato dal Governo, e la mozione Bellucci n. 1-00670, nel testo riformulato dal Governo.
Alle ore 15 ha avuto luogo lo svolgimento di interrogazioni a risposta immediata sui seguenti argomenti:
Iniziative per garantire il regolare svolgimento delle procedure elettorali, alla luce delle criticità emerse a Palermo in occasione delle consultazioni amministrative e referendarie tenutesi il 12 giugno 2022 (Suriano – MISTO– M-PP-RCSE); Iniziative per prevenire episodi di violenza giovanile analoghi a quelli occorsi a Peschiera del Garda il 2 giugno 2022 (Paternoster – LEGA); Iniziative di competenza per chiarire le responsabilità delle disfunzioni organizzative registratesi a Palermo in occasione del voto per i referendum e le elezioni comunali e per evitare il ripetersi di situazioni analoghe (Giachetti – IV); Iniziative per evitare ulteriori fattori di  divario tra le regioni del Mezzogiorno e quelle del Centro-nord in relazione al processo di attuazione dell’autonomia differenziata (Conte – LEU); Iniziative, in sede di Unione europea, per conciliare gli obiettivi di transizione ecologica con quelli di tutela dell’industria automobilistica nell’ambito del processo di revisione della normativa in materia di emissioni dei veicoli (Barelli – FI); Iniziative per sostenere il comparto della pesca e dell’acquacoltura a fronte dell’aumento dei costi di produzione (Incerti – PD); Iniziative per contrastare la massiccia infestazione di cavallette verificatasi in Sardegna (Scanu – CI); Iniziative, in ambito europeo, per salvaguardare la produzione agricola (Cillis – M5S); Elementi e iniziative in merito alla prevenzione e al contenimento della peste suina africana (Lollobrigida – FDI).

Per il Governo sono intervenuti: la Ministra dell’Interno, Luciana Lamorgese; la Ministra per il Sud e la coesione sociale, Maria Rosaria Carfagna; il Ministro per i Rapporti con il Parlamento, Federico d’Incà; il Ministro delle Politiche agricole alimentari e forestali, Stefano Patuanelli.

Read MoreUltimi eventi WebTv


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *