Privacy PolicyCookie Policy AULA, Seduta 716 – Decreto per l’attuazione del Pnrr, oggi il voto finaleUltimi eventi WebTv – classicistranieri.org – L'informazione parlamentare

AULA, Seduta 716 – Decreto per l’attuazione del Pnrr, oggi il voto finaleUltimi eventi WebTv

In Aula alle ore 16.30 il voto finale sul disegno di legge di conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 30 aprile 2022, n. 36, recante ulteriori misure urgenti per l’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) (Approvato dal Senato) (C. 3656?). Alle 16,30 il voto finale.

A seguire la discussione sulle linee generali del testo unificato delle proposte di legge: Modifiche al testo unico delle leggi in materia di disciplina degli stupefacenti e sostanze psicotrope, prevenzione, cura e riabilitazione dei relativi stati di tossicodipendenza, di cui al decreto del Presidente della Repubblica 9 ottobre 1990, n. 309, in materia di coltivazione, cessione e consumo della cannabis e dei suoi derivati (C. 2307?-2965-A?); la discussione sulle linee generali del testo unificato delle proposte di legge: Modifiche alla legge 5 febbraio 1992, n. 91, recante nuove norme sulla cittadinanza. (C. 105?-194?-221?-222?-717?-920?-2269?-2981?-3511-A?)

Alle ore 15 ha avuto luogo lo svolgimento di interrogazioni a risposta immediata sui seguenti argomenti:
Chiarimenti in merito alla definizione dei livelli essenziali delle prestazioni, anche al fine di garantirne l’omogeneità su tutto il territorio nazionale, in relazione alle prospettate iniziative legislative in materia di autonomia differenziata (Federico – M5S); Chiarimenti in ordine allo stato dei lavori e ai tempi per la presentazione alle Camere del disegno di legge in materia di autonomia differenziata (Stefani – LEGA); Iniziative volte a valorizzare il ruolo del Parlamento e a procedere alla ricognizione dei fabbisogni effettivi ai fini della definizione dei livelli essenziali delle prestazioni, in relazione alle prospettate iniziative legislative in materia di autonomia differenziata (Conte – LEU); Tempi per l’adozione del decreto attuativo concernente la piattaforma digitale per la raccolta delle firme degli elettori necessarie per promuovere i referendum e per presentare le proposte di legge di iniziativa popolare (Magi – MISTO – A-+E-RI); Iniziative di competenza volte ad accelerare la realizzazione degli interventi previsti dal Piano nazionale di ripresa e resilienza in materia di transizione digitale, con particolare riferimento allo snellimento degli iter autorizzativi e all’utilizzo di personale specializzato (Nobili – IV); Elementi e iniziative in merito alla ripartizione delle risorse finanziarie a favore delle persone con disabilità, con particolare riferimento alle persone con disturbi dello spettro autistico (Carnevali – PD); Iniziative per incrementare l’importo dell’assegno mensile per l’assistenza degli invalidi civili parziali, nel quadro di interventi di politica sociale (Lollobrigida – FDI); Iniziative volte a dare piena attuazione al diritto all’accessibilità dei prodotti e servizi informatici e chiarimenti in merito ai tempi di pubblicazione del decreto legislativo di recepimento della direttiva europea in materia (Palmieri – FI).

Per il Governo sono intervenuti: la Ministra per gli Affari regionali e le autonomie, Mariastella Gelmina; il Ministro per l’Innovazione tecnologica e la transizione digitale, Vittorio Colao; la Ministra per le disabilità, Erika Stefani.

Read MoreUltimi eventi WebTv


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *