Privacy PolicyCookie Policy Via libera alla delega fiscale – Comunicazioni del presidente Draghi sul Consiglio europeo di giugno, approvata la risoluzione di maggioranza – classicistranieri.org – L'informazione parlamentare

Via libera alla delega fiscale – Comunicazioni del presidente Draghi sul Consiglio europeo di giugno, approvata la risoluzione di maggioranza

La Camera ha approvato il disegno di legge: Delega al Governo per la riforma fiscale (C. 3343-A). Il provvedimento passa ora all’esame dell’altro ramo del Parlamento.

A seguire l’esame del disegno di legge di conversione del decreto 4 maggio 2022, n. 41, recante disposizioni urgenti per lo svolgimento contestuale delle elezioni amministrative e dei referendum previsti dall’articolo 75 della Costituzione da tenersi nell’anno 2022, nonché per l’applicazione di modalità operative, precauzionali e di sicurezza ai fini della raccolta del voto (C. 3591-A).

Alle 15 ha avuto luogo lo svolgimento di interrogazioni a risposta immediata (question time).

In apertura di seduta, il Presidente del Consiglio dei Ministri Mario Draghi ha reso all’Assemblea comunicazioni in vista della riunione del Consiglio europeo del 23 e del 24 giugno 2022. Si è svolto il relativo dibattito al termine del quale la Camera ha approvato la risoluzione Berti, De Luca, Marrocco, Pettarin, Fornaro, Giglio Vigna, Colaninno, Ermellino, Emanuela Rossini, Magi e Lupi n. 6-00224 e la risoluzione Lollobrigida ed altri n. 6-00227. Contestualmente ha respinto, con distinte votazioni, i dispositivi delle risoluzioni Suriano ed altri n. 6-00222, Fratoianni n. 6-00223, Romaniello ed altri n. 6-00225 e Corda ed altri n. 6-00226.

Read MorePrima pagina home page

L’utilizzo, la riproduzione, l’estrazione di copia, ovvero la distribuzione delle informazioni testuali e degli elementi multimediali disponibili sul sito della Camera dei deputati è autorizzata esclusivamente nei limiti in cui la stessa avvenga nel rispetto dell’interesse pubblico all’informazione, per finalità non commerciali, garantendo l’integrità degli elementi riprodotti e mediante indicazione della fonte.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *