Privacy PolicyCookie Policy Immigrazione – classicistranieri.org – L'informazione parlamentare

Immigrazione

Il 17 marzo 2021 la I Commissione della Camera ha avviato l’esame del «Nuovo patto sulla migrazione e l’asilo», un pacchetto di interventi normativi proposti dalla Commissione europea nel settembre 2020.
Sul versante del diritto interno si segnala il decreto-legge 21 ottobre 2020, n. 130 che è intervenuto in materia di immigrazione sotto vari aspetti. Tra questi, la disciplina per la conversione dei permessi di soggiorno, le misure per l’accoglienza dei richiedenti protezione internazionale, la procedura di esame delle richieste di riconoscimento dello status di rifugiato, le sanzioni nel caso di violazione dei divieti o delle limitazioni di transito e sosta delle navi nel mare territoriale.
Il 5 aprile 2022 la Camera ha approvato una proposta di legge che include il reato di matrimonio forzato nell’elenco dei reati che prevedono il rilascio allo straniero del permesso di soggiorno per le vittime di violenza domestica,
Sempre alla Camera. la I Commissione sta esaminando una proposta di legge di iniziativa popolare per la promozione del soggiorno regolare e l’inclusione degli stranieri.
Parallelamente, sono in corso di svolgimento due indagini conoscitive: una in materia di immigrazione, diritto di asilo e gestione dei flussi presso la I Commissione della Camera dei deputati e una  sulla gestione del fenomeno migratorio nell’area Schengen, presso il Comitato parlamentare Schengen.
Le misure adottate per assicurare l’accoglienza e l’assistenza sanitaria dei migranti in relazione all’emergenza pandemica sono illustrate nel tema dell’attività parlamentare Emergenza Covid-19: le misure in materia di immigrazione.Read MoreCamera dei deputati – Attività parlamentare nella XVII Legislatura


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *