Privacy PolicyCookie Policy AULA, Seduta 33 – Decreto Aiuti quater, votata la fiduciaUltimi eventi WebTv – classicistranieri.org – L'informazione parlamentare

AULA, Seduta 33 – Decreto Aiuti quater, votata la fiduciaUltimi eventi WebTv

Nella seduta odierna è proseguito l’esame degli ordini del giorni presentati al disegno di legge di conversione, con modificazioni, del decreto 18 novembre 2022, n. 176, recante misure urgenti di sostegno nel settore energetico e di finanza pubblica (Approvato dal Senato) (C. 730).
Via libera della Camera alla fiducia posta dal governo sul cosiddetto Aiuti quater. I voti a favore sono stati 205, i contrari 141 e 4 gli astenuti.
Alle ore 15 ha avuto luogo alle ore 15 lo svolgimento di interrogazioni a risposta immediata sui seguenti argomenti:
Iniziative di competenza volte a favorire il tempestivo rinnovo dei contratti collettivi nazionali di lavoro, al fine di salvaguardare il potere d’acquisto dei salari (Laus – PD-IDP); Iniziative normative in ordine al fenomeno del sovraffollamento delle carceri e alle condizioni di lavoro degli agenti di polizia penitenziaria, anche alla luce dei tragici dati sui suicidi in carcere (Lupi – NM(N-C-U-I)-M); Intendimenti in merito alla distribuzione degli uffici giudiziari sul territorio nazionale (Scutellà – M5S); Intendimenti del Governo in ordine alla revisione del reato di tortura (Dori – AVS); Problematiche concernenti il costo delle intercettazioni e i controlli sui relativi contratti di fornitura (Molinari – LEGA); Iniziative di competenza volte alla soluzione delle criticità nella gestione della Sogin e alla pubblicazione della proposta di Carta nazionale delle aree idonee (Cnai) (Ruffino – A-IV-RE); Iniziative per una riduzione strutturale delle accise sui carburanti (Squeri – FI-PPE); Intendimenti del Governo in relazione alle nomine effettuate nel periodo di prorogatio delle Camere dall’Esecutivo allora in carica (Foti – FDI).  
Per il Governo sono intervenuti la Ministra del Lavoro e delle politiche sociali, Marina Elvira Calderone; il Ministro della Giustizia, Carlo Nordio; il Ministro dell’Ambiente e della sicurezza energetica, Gilberto Pichetto Fratin e il Ministro per i Rapporti con il Parlamento, Luca Ciriani.Read MoreUltimi eventi WebTv


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *