Privacy PolicyCookie Policy AULA, Seduta 65 – Approvate mozioni su prestazione energetica in edilizia e potenziamento Servizio sanitarioUltimi eventi WebTv – classicistranieri.org – L'informazione parlamentare

AULA, Seduta 65 – Approvate mozioni su prestazione energetica in edilizia e potenziamento Servizio sanitarioUltimi eventi WebTv

Nella seduta di mercoledì 8 marzo, dopo un’introduzione del Presidente Lorenzo Fontana, la Vicepresidente Anna Ascani ha celebrato la Giornata internazionale della Donna. E’ seguito un dibattito cui ha partecipato un oratore per gruppo. 

Successivamente, la Camera ha esaminato le mozioni concernenti iniziative in relazione alla proposta di direttiva europea sulla prestazione energetica nell’edilizia ed ha approvato la mozione Molinari, Foti, Cattaneo, Lupi ed altri n. 1-00038 (Nuova formulazione) e respinto le mozioni Bonelli ed altri n. 1-00054, Pavanelli ed altri n. 1-00043, Simiani ed altri n. 1-00057, Manes ed altri n. 1-00058 e con distinte votazione il dispositivo della mozione Ruffino ed altri n. 1-00062.

A seguire, l’Assemblea ha esaminato le mozioni concernenti iniziative volte al potenziamento del Servizio sanitario nazionale ed ha approvato il dispositivo della mozione Sportiello ed altri n. 1-00051, nel testo riformulato, ad eccezione dei capoversi 3°, 5° 7°, 8° e 24°,  respingendone la restante parte con distinta votazione; ha approvato il dispositivo della mozione Bonetti ed altri n. 1-00061 nel testo riformulato, respingendone la premessa con distinta votazione; ha approvato quindi con distinte votazioni la mozione Ciocchetti, Panizzut, Benigni, Semenzato ed altri n. 1-00066 (Ulteriore nuova formulazione), nel testo formulato; ha approvato il dispositivo della mozione Furfaro ed altri n. 1-00067 (Nuova formulazione), nel testo formulato, ad eccezione dei capoversi 2° e 13°, respingendone la restante parte con distinta votazione; ha approvato infine il dispositivo della mozione Zanella ed altri 1-00069, nel testo riformulato, ad eccezione del 2° capoverso, respingendone la restante parte con distinta votazione.

Alle ore 15 si sono svolte interrogazioni a risposta immediata sui seguenti argomenti:
Iniziative in ordine all’effettivo trasferimento ed utilizzo delle risorse economiche stanziate a favore degli enti locali, al fine della realizzazione delle opere previste dal Piano nazionale di ripresa e resilienza (Candiani – LEGA); Misure a favore dei piccoli comuni per la realizzazione degli interventi previsti dal Piano nazionale di ripresa e resilienza, con particolare riferimento al rafforzamento degli organici e alla semplificazione dei procedimenti (Foti – FDI); Iniziative volte a garantire il diritto allo studio agli studenti con disabilità grave, alla luce della vicenda che ha interessato una studentessa della facoltà di medicina dell’Università di Enna (Faraone – A-IV-RE); Iniziative per sostenere i programmi di dottorato innovativo, al fine di aumentarne l’attrattività e le prospettive occupazionali (Dalla Chiesa – FI-PPE); Iniziative in relazione al fenomeno dei suicidi di studenti universitari, con particolare riferimento ad attività di supporto psicologico (Manzi – PD); Iniziative volte a favorire la parità di genere nel mondo accademico (Cavo – NM(N-C-U-I)-M);  Iniziative volte ad aumentare l’importo annuo della borsa per la frequenza ai corsi di dottorato di ricerca (Piccolotti – AVS); Chiarimenti e iniziative di competenza in ordine all’intervento delle forze dell’ordine in occasione dello svolgimento di un’assemblea dell’istituto «Majorana-Cascino» a Piazza Armerina, in provincia di Enna (Caso – M5S).
 
Per il Governo sono intervenuti il Ministro per gli Affari europei, il Sud, le politiche di coesione e il PNRR, Raffaele Fitto;  la Ministra dell’Università e della ricerca, Anna Maria Bernini,  e il Ministro dell’Istruzione e del merito, Giuseppe Valditara.
 

Read MoreUltimi eventi WebTv


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *