Privacy PolicyCookie Policy La finanza regionale – classicistranieri.org – L'informazione parlamentare

La finanza regionale

Gli interventi legislativi nell’ordinamento finanziario delle regioni e delle province autonome sono stati principalmente indirizzati alla determinazione del concorso degli enti alla finanza pubblica e, negli ultimi due anni, al sostegno della finanza regionale a seguito dell’emergenza sanitaria causata dalla pandemia da Covid-19 e, ultimamente, dell’emergenza energetica. Limitati, invece, gli interventi nel versante entrate soprattutto per le regioni a statuto ordinario, per le quali è ancora rinviata l’attuazione del federalismo fiscale. Quanto alle regioni a statuto speciale e alle province autonome, sono stati concordati interventi sulle entrate tesi a sanare specifiche criticità, sia attraverso l’attribuzione di contributi che attraverso l’intervento sulle aliquote delle compartecipazioni ai tributi erariali e sui sistemi di calcolo delle stesse.
Rimane infatti invariata la sostanziale differenza tra l’ordinamento finanziario delle regioni a statuto ordinario e quello delle autonomie speciali, quest’ultimo è infatti basato su accordi bilaterali tra lo Stato e ciascuna autonomia, in assenza dei quali non è possibile modificare quanto stabilito dallo statuto speciale e dalle relative norme di attuazione.
La finanza regionale è perciò trattata separatamente, per ciascun comparto un paragrafo illustra il sistema delle entrate e un paragrafo dà conto delle misure adottate per il concorso alla finanza pubblica. In riferimento alle autonomie speciali, inoltre, è presente un focus per ciascuna autonomia, dedicato agli accordi bilaterali sottoscritti con lo Stato.Uno specifico paragrafo, infine, riporta l’indicazione delle più recenti relazioni della Corte dei conti sulla finanza regionale e sui rendiconti di ciascuna regione a statuto speciale e provincia autonoma.
Le misure a sostegno alla finanza regionale adottate per rispondere alla crisi epidemiologica ed energetica, sono illustrati nell’ambito del tema Il sostegno agli enti territoriali in relazione all’emergenza Covid-19 e alla crisi energetica, al paragrafo Il sostegno della finanza regionale. In quell’ambito sono inoltre descritti gli altri interventi sulla finanza e contabilità regionale adottati, anche da ultimo con la legge di bilancio 2023, con lo scopo di semplificare e razionalizzare talune procedure, ampliare la capacità di spesa e favorire gli investimenti.Read MoreCamera dei deputati – Attività parlamentare nella XIX Legislatura


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *