Privacy PolicyCookie Policy AULA, Seduta 69 – Approvate mozioni su processo penale e agevolazioni fiscali per il settore edilizioUltimi eventi WebTv – classicistranieri.org – L'informazione parlamentare

AULA, Seduta 69 – Approvate mozioni su processo penale e agevolazioni fiscali per il settore edilizioUltimi eventi WebTv

Nella seduta di mercoledì 15 marzo la Camera ha esaminato le mozioni concernenti iniziative di competenza in materia di processo penale in relazione al rispetto dei principi costituzionali ed ha approvato la mozione Lupi, Foti, Molinari, Cattaneo ed altri n. 1-00053 (Nuova formulazione), respinto il dispositivo della mozione D’Orso ed altri n. 1-00091, ha approvato, con distinte votazioni, il dispositivo della mozione Dori ed altri n. 1-00093, riformulata,  ha approvato la mozione Enrico Costa ed altri n. 1-00094 e ha approvato, con distinte votazioni, il dispositivo della mozione Gianassi ed altri n. 1-00095, riformulata, respingendone il capoverso 2° del dispositivo e la premessa con distinte votazioni.

Alle ore 15 ha avuto luogo lo svolgimento di interrogazioni a risposta immediata con il Presidente del Consiglio dei Ministri:

Chiarimenti in merito alla vicenda della segnalazione alle autorità italiane di un’imbarcazione carica di migranti al largo delle coste libiche nella notte tra il 10 e l’11 marzo 2023 (Magi – M-+E); Strategia del Governo in campo energetico per il raggiungimento degli obiettivi climatici stabiliti dall’Unione europea e intendimenti sull’utilizzo delle centrali nucleari da fissione (Bonelli – AVS); Intendimenti in merito alla ratifica della riforma del Trattato istitutivo del Meccanismo europeo di stabilità (MES) (Marattin – A-IV-RE); Iniziative a favore della filiera dell’automotive nell’ambito del processo di transizione ecologica, anche al fine di garantire la produzione nazionale e la tutela dei livelli occupazionali (Foti – FDI); Iniziative volte a prevedere un contributo di solidarietà a carico del settore bancario, in relazione all’aumento dei tassi di interesse e ai relativi effetti su famiglie e imprese (Francesco Silvestri – M5S); Iniziative, anche a livello europeo, volte a contrastare l’attività criminale dedita al traffico di migranti e ad avviare un processo di immigrazione regolare ed ordinata (Lupi – NM(N-C-U-I)-M); Iniziative volte a destinare maggiori risorse finanziarie a favore degli enti locali, con particolare riferimento ai comuni capoluogo di provincia, al fine di assicurare la realizzazione delle opere previste dal PNRR (Molinari – LEGA); Posizione del Governo sul salario minimo legale e su ulteriori misure atte a incrementare le garanzie per i lavoratori (Schlein – PD); Intendimenti del Governo in materia fiscale, al fine di una riduzione strutturale della tassazione a carico di imprese e contribuenti (Cattaneo – FI-PPE).

La Camera ha inoltre esaminato le mozioni concernenti iniziative in materia di agevolazioni fiscali per il settore edilizio e per l’efficienza energetica ed ha approvato con distinte votazioni la mozione Mazzetti ed altri n. 1-00040 (Ulteriore nuova formulazione); ha respinto le mozioni Santillo ed altri n. 1-00048 (Nuova formulazione), Zanella ed altri n. 1-00075; ha approvato con distinte votazioni la mozione Manes ed altri n. 1-00076, riformulata e con distinte votazioni la mozione Del Barba ed altri n. 1-00087, ad eccezione dei capoversi 1 e 4 del dispositivo e del 22° capoverso della premessa, che ha respinto con distinta votazione; ha infine respinto la mozione Merola ed altri n. 1-00088.

Successivamente è stata data lettura della Relazione conclusiva della Commissione di indagine richiesta dai deputati Debora Serracchiani, Silvio Lai e Andrea Orlando approvata in data odierna.
 

 

Read MoreUltimi eventi WebTv


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *